SCONTRO TRA GALASSIE

scontro tra galassie

Nell’Universo non è un fenomeno raro che due galassie entrino in collisione: l’Universo è in espansione e, mediamente, le galassie si stanno allontanando le una dalle altre, ma, localmente, possono anche avvenire questi fenomeni in controtendenza.
Lo “scontro” tra due galassie non è un evento traumatico:  la distanza tra le stelle di una singola galassia è talmente grande che l’impatto tra due stelle sarebbe un evento estremamente improbabile.
Se paragoniamo una stella di una galassia ad un chicco di grano, la stella-chicco di grano a lei più vicina si troverà mediamente a 2.000 km.
Il risultato finale dello scontro sarà un’unica galassia gigante, probabilmente di forma ellittica.
Si noti che, anche se rifacciamo le 4 foto di sopra fra mille anni, il risultato sarebbe pressoché lo stesso: la collisione tra due galassie è un fenomeno che dura decine di milioni di anni.
Quando una delle due galassie è significativamente più grande dell’altra, si parla di “cannibalismo galattico”, in quanto la galassia più piccola viene letteralmente inglobata in quella più grande, che, invece, non subirà notevoli deformazioni.
Gli astronomi sospettano che un fenomeno di cannibalismo galattico stia avvenendo tra la nostra galassia e le sue due piccole galassie satelliti, le Nubi di Magellano.
E’ invece ormai quasi una certezza che la nostra galassia e la galassia di Andromeda siano in rotta di collisione !
La galassia di Andromeda si sta avvicinando alla nostra ad una velocità stimata di 120 km/secondo, per cui lo scontro dovrebbe avvenire tra circa 4 miliardi di anni.

Informazioni su giuseppemerlino

Ingegnere Chimico
Questa voce è stata pubblicata in ASTRONOMIA e contrassegnata con , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.