Cosa c’era prima del Big Bang ? Purtroppo la domanda è priva di senso perchè il Tempo, come lo Spazio, è nato col Big Bang e quindi la parola “prima” in questo caso è priva di significato.
Allora ci chiediamo: Cosa ha causato il Big Bang ? Anche questa domanda è priva di senso in quanto il principio di causalità è strettamente legato a quello di Tempo ed il Tempo è nato col Big Bang.
Questi problemi sembravano ben superati dalla teoria di un eterno Universo oscillante:
l’Universo nascerebbe col Big Bang, si espanderebbe fino ad un certo punto, ma poi si ritirerebbe in uno stato simile a quello del Big Bang, denominato Big Crunch. Il processo poi si ripeterebbe infinite volte, per tutta l’eternità.
Perchè questa ipotesi possa essere valida, è necessario che la densità media di tutta la materia dell’Universo debba essere superiore ad un certo “valore critico”: in tal modo, ad un certo punto, la forza di gravità avrebbe il sopravvento e l’Universo inizierebbe una contrazione fino a tornare al punto singolare iniziale, che poi darebbe vita ad un nuovo Big Bang.
La scoperta di una enorme quantità di materia oscura ha fatto si che la stima della densità media di tutta la materia dell’Universo sia pressochè uguale a questo valore critico e questo ci lascia nel dubbio tra l’ipotesi di un Universo oscillante e quella di un Universo infinitamente in espansione, con la sua conseguente “morte fredda”.
Negli ultimi anni un’importante scoperta potrebbe farci propendere per questa seconda ipotesi: l’espansione dell’Universo sta accelerando, cioè la sua velocità sta aumentando, spinta da una misteriosa forza che è stata chiamata “energia oscura”, una specie di gravità negativa che entrerebbe in gioco su scale cosmologiche molto grandi e densità della materia molta basse.
Questi problemi potrebbero però essere superati da altre ipotesi, ancora tutte da verificare, tutte basate sulla possibilità che il nostro Universo non sia unico, ma parte di una superstruttura nella quale avverrebbero infiniti Big Bang con la conseguente nascita e morte di infiniti Universi.
Questa superstruttura potrebbe essere “eterna” e non ci indurrebbe a domande del tipo “che c’era prima” o “cosa l’ha causata”.
Le ipotesi attuali sulla possibilità di infiniti Universi sono descritte in questo articolo:
https://giuseppemerlino.wordpress.com/2012/08/13/infiniti-universi/
VISITATORI TOTALI
- 6.396.739
Libro ed ebook “Introduzione alle dottrine esoteriche” di Giuseppe Merlino
Libro ed Ebook “Gnosticismo, sintesi della Dottrina” di Giuseppe Merlino.:
COOKIES, PRIVACY E GDPR
(Banner nero a piè di pagina) Gli unici dati raccolti da questo Blog sono quelli relativi alle statistiche ed ai contatori visite. Per l’informativa completa o per richiedere la cancellazione dei propri dati cliccare qui:
Se si desidera che questi dati non vengano raccolti, disabilitare i cookies dal browser, oppure uscire dal sito cliccando qui :
COLLEGAMENTI RAPIDI A TUTTI GLI ARTICOLI DEL BLOG
ASTRONOMIA
ASTRONOMIA 2
SCIENZA
RELIGIONI
ESOTERISMO
ESOTERISMO 2
MISTERI
CONTROINFORMAZIONE
FILMATI
TEORIA DEI NUMERI
PAGINA INIZIALE
MISCELLANEA
GNOSTICISMO
CHIMICA
MATEMATICA
FISICA
STORIA
BUDDHISMO
INDUISMO
VULCANISMO E SISMOLOGIA
SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE
BIOLOGIA ED ESOBIOLOGIA
ANIMALI
ECONOMIA
PROFEZIE
ISLAM
FILOSOFIA
ALCHIMIA
CRISTIANESIMO
NAPOLI
SESSUALITA’
LOTTO, PROBABILITA’ E STATISTICA
PROBLEMATICHE SOCIALILICENZA DI PROTEZIONE DEGLI ARTICOLI E DI TUTTO IL BLOG
Progetto Scienza e Conoscenza diGiuseppe Merlino è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Giuseppe Merlino
CERCA NEL SITO