QUANTI DEI NELLA BIBBIA ?

Prima di fare qualsiasi considerazione, riporto otto passi del Vecchio Testamento tratti dalla Bibbia Ufficiale della CEI (Conferenza Episcopale Italiana):

Facciamo l’uomo a nostra immagine e somiglianza (Genesi 1,26)

Ecco, l’uomo è diventato come uno di noi (Genesi 3,22)

L’Eterno, il vostro Dio, è il Dio degli Dei (Deuteronomio 10,17)

Chi è pari a te fra gli Dei, o Eterno ? (Esodo 15,11)

Non vi è nessuno pari a Te fra gli Dei (Salmo 86,8)

Parla il Signore Dio degli Dei (Salmo 49,1)

In verità il vostro Dio è il Dio degli Dei (Daniele 2,47)

Il nostro Dio è il più grande di tutti gli Dei (Cronache 2, 2, 4)

Il Vecchio Testamento è una serie di racconti scritti in un lungo arco di tempo da numerosi autori diversi. Questi racconti hanno avuto come fonte tradizioni orali più antiche dei popoli della regione.
Da uno studio anche superficiale della Bibbia si evince facilmente che il monoteismo ebraico si è andato affermando molto lentamente nei secoli.
Yahveh era inizialmente solo uno dei tanti dei della regione. Poi, con l’affermazione, anche militare, del popolo ebraico, divenne il “maggiore” fra gli dei.
Era consuetudine di quei tempi che, quando un popolo sottometteva un altro popolo, imponesse la superiorità del suo dio alla nazione sconfitta.
I primi due passi che ho riportato sono tratti dai racconti della creazione e da essi si deduce l’iniziale politeismo del popolo ebraico, corretto successivamente in una superiorità di Yahveh sugli altri dei, come si può facilmente vedere negli altri sei passi.
Solo in epoca molto più tarda Yahveh divenne l’unico dio. Ma le sue caratteristiche rimasero quelle tipiche degli dei mesopotamici: geloso, crudele, vendicativo etc ….
Con l’avvento del Cristianesimo, infine, questa figura fu trasformata nel dio buono e misericordioso che ormai non aveva più nulla a che vedere con Yahveh e, cosa importante, perse la sua caratteristica di un dio locale di un solo popolo, per diventare un dio universale.
ARTICOLO CORRELATO: ELOHIM, PERCHE’ AL PLURALE
https://giuseppemerlino.wordpress.com/2011/09/17/elohim-perche-al-plurale/

Informazioni su giuseppemerlino

Ingegnere Chimico
Questa voce è stata pubblicata in RELIGIONI e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.