VITA, MORTE, ENTROPIA

Gli esseri viventi sono delle macchine il cui unico scopo sembra essere la trasmissione del DNA. Purtroppo, in queste macchine, a causa dell’evoluzione dei sistemi nervosi, con la nascita di un organo che presiede a tutto l’apparato, è nato il tragico fenomeno dell’autocoscienza. Si tratta molto probabilmente di un “accidente” non necessario allo scopo, che purtroppo causa tante sofferenze a tutti noi mammiferi e non solo mammiferi.
La vita è un fenomeno che si oppone alla inesorabile legge dell’Entropia: in tutto l’Universo, qualsiasi sistema tende al massimo disordine possibile, per cui queste “macchine” durano poco e sperimentano la tragedia della morte, cioè l’estinzione dell’autocoscienza.
La Legge spietata di questo Universo (o quantomeno di questo pianeta), pare che non tenga in alcun conto i singoli esseri viventi, spesso costretti a mangiarsi l’un l’altro per sopravvivere, senza parlare delle atrocità di cui è capace l’animale uomo.
Credo che l’indagine scientifica dei prossimi secoli dovrebbe tendere ad indagare sui motivi di questo “imperativo categorico” della trasmissione del DNA e, se mai esiste, sull’Entità che ha generato questa terribile Legge.

Informazioni su giuseppemerlino

Ingegnere Chimico
Questa voce è stata pubblicata in SCIENZA e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.