IL MISTERO DELL’ENTANGLEMENT

L’entanglement quantistico è uno dei fenomeni più inquietanti di tutta la Meccanica Quantistica ed è ormai accertato da decenni di esperimenti.
E’ abbastanza semplice da comprendere:
Se due particelle subatomiche si sono trovate in relazione fra loro per un certo periodo, restano poi legate indissolubilmente anche quando si separano, nel senso che, quello che accade ad una di esse, si ripercuote istantaneamente sull’altra, indipendentemente dalla loro distanza, anche se sono separate da anni luce.
Per esempio, se A e B sono due particelle generate da uno stesso processo o che si siano trovate in interazione reciproca per un certo periodo, allora, qualsiasi sia la distanza che le separa (anche miliardi di kilometri), se cambia lo spin (rotazione attorno al proprio asse) di A, allora cambia istantaneamente anche lo spin di B, indipendentemente dalla distanza che separa le due particelle.
Il fatto che l’informazione del cambio di stato della particella A giunga istantaneamente alla particella B, sembra violare uno dei principi fondamentali della Teoria della Relatività, secondo il quale nessuna informazione può viaggiare a velocità superiori a quella della luce, a meno che non si ammetta che le due particelle continuano ad essere un unico sistema, anche se situate a distanze enormi, infatti la traduzione italiana di entanglement è “intreccio”, parola che rende bene il fenomeno.
E’ inutile evidenziare come questo fenomeno mini alla base il nostro concetto tradizionale di spazio e di tempo, ma ormai la meccanica quantistica ci ha abituato a questo ed altro …..

Articolo correlato: Meccanica quantistica senza formule

Informazioni su giuseppemerlino

Ingegnere Chimico
Questa voce è stata pubblicata in SCIENZA e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.