Diceva Paul Davies: “Quello che abbiamo sempre chiamato Universo non è affatto tale, è soltanto un frammento infinitesimale di un sistema molto più vasto e complicato: un insieme di Universi, o di regioni cosmiche distinte”.
La nostra conoscenza dell’Universo sta facendo passi da gigante in questi ultimi tempi, ma già sta sorgendo un dubbio: il nostro Universo è unico o fa parte di una struttura superiore, per noi ancora inimmaginabile, formata da molti Universi?
In questa struttura, potrebbe ripetersi migliaia di volte l’evento singolare che, 13,7 miliardi di anni fa, ha dato origine al nostro Universo, il Big Bang. Tutto si chiarirebbe se si riuscisse a fare luce su cosa sia questo “evento singolare”.
I primi studi su questi quesiti hanno incentrato la loro attenzione sui buchi neri. Questi oggetti, che fagocitano tutta la materia circostante, ad un certo punto la potrebbero espellere con un evento traumatico, generando un Big Bang e quindi un altro Spazio-Tempo ed un altro Universo.
Il meccanismo sarebbe più o meno questo: immaginiamo un contenitore diviso in due sezioni da una parete, una piena di acqua e l’altra vuota. Se la parete divisoria avesse un foro, l’acqua verrebbe risucchiata attraverso il foro nella sezione vuota. Il foro sarebbe appunto il buco nero.
In tal caso, ogni buco nero sarebbe, prima o poi, la causa della nascita di un nuovo Universo, in un altra dimensione.
Secondo un’altra teoria, che sembrerebbe confermata da alcune simulazioni, il nuovo Universo starebbe invece all’interno del buco nero e ciò sarebbe valido dunque anche per il nostro.
La superstruttura formata da molti Universi viene spesso chiamata “Multiverso” e, oltre alle ipotesi di cui abbiamo parlato, esistono altre teorie che giustificherebbero la sua esistenza.
Secondo la “teoria delle bolle”, il Multiverso sarebbe formato da tanti Universi, ognuno dei quali si trova confinato in una bolla in costante espansione. In ogni Universo, a causa di deformazioni dello Spazio-Tempo, si genererebbero nuove bolle. L’osservatore all’interno di una singola bolla, a causa della sua espansione, ricondurrebbe la nascita del suo Universo ad un Big Bang.
Dunque il nostro Universo sarebbe una bolla di Spazio-Tempo in espansione all’interno di una bolla più grande che, a sua volta si troverebbe all’interno di un’altra bolla e così via …
Tutte queste teorie sono giustificate da modelli Fisico-Matematici che ovviamente risparmaiamo al paziente lettore. Recentemente, per conciliare la Meccanica Quantistica con la Relatività Generale, è stata sviluppata la “teoria delle stringhe”. Secondo questa teoria, la materia sarebbe composta da minuscole corde vibranti in uno Spazio-Tempo di 11 dimensioni (10 spaziali ed una temporale) e le stringhe si aggregherebbero in membrane.
Da questa teoria deriva l’esistenza di un Multiverso nel quale ogni Universo singolo è una membrana ed ogni scontro tra due membrane darebbe luogo ad un Big Bang.
Se esiste il Multiverso, ogni singolo Universo che ne fa parte, sarebbe governato da proprie leggi fisiche e da diversi valori delle costanti fondamentali della Fisica.
Alcuni scienziati ritengono che, dato che lo sviluppo del “fenomeno vita” sarebbe un fenomeno altamente improbabile, esso si sarebbe originato proprio per l’altissimo numero di Universi esistenti: almeno in uno di essi, per caso, si sarebbe sviluppato questo fenomeno. Come se un giocatore giocasse al superenalotto tutte le 622.614.630 combinazioni. Avrebbe la certezza di vincere! (P.S. economicamente non è conveniente).
Chi vivrà vedrà …. anzi, saprà …..
VISITATORI TOTALI
- 6.338.776
Libro ed ebook “Introduzione alle dottrine esoteriche” di Giuseppe Merlino
Libro ed Ebook “Gnosticismo, sintesi della Dottrina” di Giuseppe Merlino.:
COOKIES, PRIVACY E GDPR
(Banner nero a piè di pagina) Gli unici dati raccolti da questo Blog sono quelli relativi alle statistiche ed ai contatori visite. Per l’informativa completa o per richiedere la cancellazione dei propri dati cliccare qui:
Se si desidera che questi dati non vengano raccolti, disabilitare i cookies dal browser, oppure uscire dal sito cliccando qui :
COLLEGAMENTI RAPIDI A TUTTI GLI ARTICOLI DEL BLOG
ASTRONOMIA
ASTRONOMIA 2
SCIENZA
RELIGIONI
ESOTERISMO
ESOTERISMO 2
MISTERI
CONTROINFORMAZIONE
FILMATI
TEORIA DEI NUMERI
PAGINA INIZIALE
MISCELLANEA
GNOSTICISMO
CHIMICA
MATEMATICA
FISICA
STORIA
BUDDHISMO
INDUISMO
VULCANISMO E SISMOLOGIA
SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE
BIOLOGIA ED ESOBIOLOGIA
ANIMALI
ECONOMIA
PROFEZIE
ISLAM
FILOSOFIA
ALCHIMIA
CRISTIANESIMO
NAPOLI
SESSUALITA’
LOTTO, PROBABILITA’ E STATISTICA
PROBLEMATICHE SOCIALILICENZA DI PROTEZIONE DEGLI ARTICOLI E DI TUTTO IL BLOG
Progetto Scienza e Conoscenza diGiuseppe Merlino è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Giuseppe Merlino
CERCA NEL SITO
Pingback: PRIMA DEL BIG BANG | Giuseppemerlino's Blog