Il grande filosofo Immanuel Kant fu il primo ad avere la grande intuizione che Spazio e Tempo sono forme “a priori” della nostra mente, con le quali “ordiniamo” i dati caotici che provengono dall’esterno.
Egli distinse lucidamente il “fenomeno”, cioè la realtà come ci appare in base a queste due forme “a priori”, dal “noumeno”, cioè la realtà così com’è, indipendente da noi, inconoscibile.
In termini moderni potremo indentificare il noumeno di Kant con il mondo delle particelle sub-atomiche, l’unica realtà oggettiva esistente, la “Cosa in Se” come ebbe a definirla lo stesso Kant.
In effetti noi oggi sappiamo che tutto ciò che esiste è fatto di atomi e che essi emanano Radiazione Elettromagnetica.
Mentre gli atomi sono “oggetti” inconoscibili, tutti gli animali di questo pianeta (e quindi anche noi) sono immersi in questa radiazione, ma ne percepiscono solo una minima parte, che i Fisici chiamano “Finestra del visibile”.
Questa minima parte della radiazione raggiunge la retina in fondo all’occhio, dove delle cellule specializzate, i coni ed i bastoncelli, la trasformano in una debole corrente elettrica. Questa debole corrente percorre un sottile filo (il nervo ottico) e giunge in una certa zona del cervello. In questa zona vengono generate quelle immagini fantasiose che noi chiamiamo realtà.
I dati che riceviamo li ordiniamo secondo due “Categorie”, Spazio e Tempo, che non esistono nella realtà, ma che servono solo a creare il nostro mondo illusorio.
Crolla dunque il concetto di Spazio inteso come un contenitore vuoto che racchiude tutto l’esistente e che ha una sua esistenza oggettiva.
Ma, come già detto, i dati che ci giungono dall’esterno vengono ordinati anche da un’altra forma “a priori”: il Tempo.
Mediante questa forma, ordiniamo gli elementi caotici provenienti dall’esterno in una successione temporale.
E’ estremamente facile convincersi della soggettività del Tempo considerando come certe volte un’ora “vola”, mentre altre volte ci sembra interminabile.
Disse una volta Einstein: “Quando un uomo siede un’ora in compagnia di una bella ragazza, sembra sia passato un minuto. Ma fatelo sedere su una stufa per un minuto e gli sembrerà più lungo di qualsiasi ora”.
La considerazione che Spazio e Tempo sono categorie peculiari del soggetto, fa crollare la pretesa dell’uomo comune di rappresentare la realtà attraverso di loro: è un atteggiamento infantile rappresentarsi gli atomi o, in generale, tutte le particelle sub-atomiche, come “palline” materiali con una estensione spaziale e gli eventi che le coinvolgono come successioni temporali.
Queste brevi considerazioni sembrano farci ripiombare nell’insanabile dualismo cartesiano tra la “res cogitans” e la “res extensa”, cioè tra la realtà pensata e la realtà materiale, ma la Fisica moderna sembra orientarsi ad un superamento di questa dualità: la Meccanica Quantistica, le cui leggi regolano il mondo sub-atomico, ha una natura essenzialmente probabilistica, per cui un certo fenomeno ha diverse possibilità di esistenza ed è solo l’intervento dell’osservazione di un essere cosciente che trasforma una “probabilità di esistenza” in una vera e propria esistenza.
Sorge il serio dubbio che, al di la del mondo mentale, esista solo una struttura matematica, priva di qualsiasi materialità.
Ciò potrebbe implicare la non esistenza di una realtà oggettiva, indipendente dall’osservatore.
La realtà è allora solo mentale?
Invitiamo il paziente lettore a leggere questo articolo che sviluppa questa ipotesi:
L’illusione dell’io individuale
https://giuseppemerlino.wordpress.com/2010/12/19/lillusione-dellio-individuale/
VISITATORI TOTALI
- 6.331.316
Libro ed ebook “Introduzione alle dottrine esoteriche” di Giuseppe Merlino
Libro ed Ebook “Gnosticismo, sintesi della Dottrina” di Giuseppe Merlino.:
COOKIES, PRIVACY E GDPR
(Banner nero a piè di pagina) Gli unici dati raccolti da questo Blog sono quelli relativi alle statistiche ed ai contatori visite. Per l’informativa completa o per richiedere la cancellazione dei propri dati cliccare qui:
Se si desidera che questi dati non vengano raccolti, disabilitare i cookies dal browser, oppure uscire dal sito cliccando qui :
COLLEGAMENTI RAPIDI A TUTTI GLI ARTICOLI DEL BLOG
ASTRONOMIA
ASTRONOMIA 2
SCIENZA
RELIGIONI
ESOTERISMO
ESOTERISMO 2
MISTERI
CONTROINFORMAZIONE
FILMATI
TEORIA DEI NUMERI
PAGINA INIZIALE
MISCELLANEA
GNOSTICISMO
CHIMICA
MATEMATICA
FISICA
STORIA
BUDDHISMO
INDUISMO
VULCANISMO E SISMOLOGIA
SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE
BIOLOGIA ED ESOBIOLOGIA
ANIMALI
ECONOMIA
PROFEZIE
ISLAM
FILOSOFIA
ALCHIMIA
CRISTIANESIMO
NAPOLI
SESSUALITA’
LOTTO, PROBABILITA’ E STATISTICA
PROBLEMATICHE SOCIALILICENZA DI PROTEZIONE DEGLI ARTICOLI E DI TUTTO IL BLOG
Progetto Scienza e Conoscenza diGiuseppe Merlino è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Giuseppe Merlino
CERCA NEL SITO