La somma dei primi N numeri dispari consecutivi è un quadrato esatto ed è proprio N² :
1 + 3 = 4 = 2²
1 + 3 + 5 = 9 = 3²
1 + 3 + 5 + 7 = 16 = 4²
1 + 3 + 5 + 7 + 9 = 25 = 5²
1 + 3 + 5 + 7 + 9 + 11 = 36 = 6²
1 + 3 + 5 + 7 + 9 + 11 + 13 = 49 = 7²
1 + 3 + 5 + 7 + 9 + 11 + 13 + 15 = 64 = 8²
1 + 3 + 5 + 7 + 9 + 11 + 13 + 15 + 17 = 81 = 9²
1 + 3 + 5 + 7 + 9 + 11 + 13 + 15 + 17 + 19 = 100 = 10²
etc…
Prodotti di numeri poliunitari:
1 x 1 = 1
11 x 11 = 121
111 x 111 = 12321
1111 x 1111 = 1234321
11111 x 11111 = 123454321
111111 x 111111 = 12345654321
1111111 x 1111111 = 1234567654321
11111111 x 11111111 = 123456787654321
111111111 x 11111111 = 12345678987654321
Eguaglianze notevoli tra potenze consecutive:
3² + 4² = 5²
3³ + 4³ + 5³ = 6³
10² + 11² + 12² = 13² + 14²
La somma dei primi N cubi esatti consecutivi è un quadrato esatto ed è la somma dei primi N numeri naturali al quadrato:
1³ + 2³ = 9 = 3² = (1 + 2)²
1³ + 2³ + 3³ = 36 = 6² = (1 + 2 + 3)²
1³ + 2³ + 3³ + 4³ = 100 = 10² = (1 + 2 + 3 + 4)²
1³ + 2³ + 3³ + 4³ + 5³ = 225 = 15² = (1 + 2 + 3 + 4 + 5)²
1³ + 2³ + 3³ + 4³ + 5³ + 6³ = 441 = 21² = (1 + 2 + 3 + 4 + 5 + 6)²
……………………………………………………………………..
1³ + 2³ + 3³ + 4³ + 5³ + …… N³ = (1 + 2 + 3 + 4 + 5 + ….. N)²
Quadrati magici: la somma dei numeri di tutte le righe, tutte le colonne e delle diagonali è sempre uguale:
(Cliccare sull’immagine per ingrandirla)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.