SIMBOLOGIA ESOTERICA NEL DOLLARO USA

Ormai sono storicamente accettate le influenze massoniche sulla rivoluzione americana e, successivamente, su quella francese. A questo proposito è interessante analizzare il messaggio esoterico che ci trasmette da quasi un secolo la banconota da un dollaro USA.
Se si osserva il retro della banconota si nota subito, sulla sinistra, una piramide tronca sovrastata da un occhio che è un ben noto simbolo massonico. Questo simbolo, come si legge in basso, viene denominato “the great seal”, cioè “il grande sigillo”.
Sotto la piramide vi è la scritta “novus ordo seclorum” e sopra si legge “annuit coeptis”. Unendo le due frasi si ottiene: “novus ordo seclorum annuit coeptis”.
Vi sono molte divergenze sulla traduzione di questa frase latina. Personalmente propendiamo per “un nuovo ordine mondiale arride agli iniziati”. Altre versioni sono “un nuovo ordine mondiale, la divinità ha acconsetito” oppure “si annuncia la nascita di un nuovo ordine mondiale” o ancora “una nuova era arride agli iniziati”.
La versione attuale di questa banconota è rimasta immutata fin dal 1935, quando fu coniata sotto la presidenza di Franklin Delano Roosvelt (massone del 32° grado).
Il “grande sigillo”, simbolo degli Stati Uniti d’America, in realtà esisteva fin dal 1776, data della dichiarazione di indipendenza degli U.S.A., ma assunse la sua versione definitiva solo nel 1782, anno in cui fu reso pubblico a tutto il mondo e , come già ricordato, nel 1935 fu inserito nella banconota da un dollaro.
La piramide del grande sigillo è una piramide tronca: si arresta dopo 13 file di mattoni. la prima delle quali porta impressa, in numeri romani, la data del 1776. Molti vedono in questa simbologia una allusione alla società segreta degli Illuminati che aveva appunto 13 gradi di iniziazione, dal più basso al più alto.
Questa società, guarda caso fondata nel 1776, si prefiggeva la creazione di un nuovo ordine mondiale attraverso un percorso guidato da pochi esseri umani “illuminati”.
La società segreta degli illuminati avrebbe ancora oggi una grande influenza sugli Stati Uniti d’America e tra i suoi membri si conterebbero sopratutto esponenti dell’alta finanza, banchieri, ma ache uomini politici. Per inciso ricordiamo che almeno 19 presidenti U.S.A. erano alti gradi della Massoneria.
Gli Illuminati si prefiggerebbero la creazione di una società libera dalle ingiustizie che dovrebbe realizzare una vera euguaglianza tra tutti gli uomini, portandoli tutti ad un elevato grado di conoscenza, ma, per raggiungere questo scopo, si deve necessariamente passare per un lungo periodo attraverso l’esperienza di una società autoritaria guidata nel segreto da pochi uomini nelle cui mani starebbe il vero potere.
Il numero 13 ricorre quasi ossessivamente sulla banconota da un dollaro: la scritta “annuit coeptis” è formata da 13 lettere. Nel sigillo di destra, sopra l’aquila, vi sono 13 stelle disposte a formare l’antichisssimo sigillo di Salomone (altro simbolo massonico) formato da due triangoli sovrapposti, uno col vertice in alto ed uno col vertice in basso. Sempre nel sigillo di destra, l’aquila stringe con l’artiglio a destra di chi guarda 13 frecce e con quello di sinistra un ramoscello con 13 foglie, inoltre lo scudo sotto la testa ha 13 strisce e la scritta “e pluribus unum” è costitita da 13 lettere.
Resterebbe da analizzare l’inquietante simbolo dell’occhio che “tutto vede”, sito sopra la piramide del great seal, ma lasciamo il compito alla fantasia del paziente lettore….

ARTICOLO CORRELATO:

MASSONERIA

Informazioni su giuseppemerlino

Ingegnere Chimico
Questa voce è stata pubblicata in MISTERI e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a SIMBOLOGIA ESOTERICA NEL DOLLARO USA

  1. Pingback: Per tirarsi su di morale. | saragio blog

  2. Pingback: I finanziatori del comunismo. | saragio blog

I commenti sono chiusi.