NUMERI DI FIBONACCI

LA SUCCESSIONE DI FIBONACCI FU STUDIATA PER LA PRIMA VOLTA NEL 1200 DAL MATEMATICO LEONARDO DA PISA DETTO FIBONACCI (FILIUS BONACCI). IL PADRE ERA UN FACOLTOSO COMMERCIANTE ED EGLI SOGGIORNO’ A LUNGO IN ALGERIA COL PADRE DOVE EBBE MOLTI CONTATTI CON I MATEMATICI ARABI.
PER COSTRUIRE LA SUCCESSIONE DI FIBONACCI, SI PONGONO I PRIMI DUE TERMINI F1 = 1 ED F2 =1. OGNI TERMINE SUCCESSIVO SARA’ LA SOMMA DEI DUE TERMINI CHE LO PRECEDONO, COSI’ F3 = 2 , F4 = 3 , F5 = 5 , F6 = 8 E COSI’ VIA. I PRIMI NUMERI DI FIBONACCI SARANNO:

1 1 2 3 5 8 13 21 34 55 89 144 233 377 610 987 1597 2584 4181 6765 …….

UNA PROPRIETA’ NOTEVOLISSIMA DI QUESTI NUMERI. E’ CHE IL RAPPORTO F(n+1)/Fn , AL CRESCERE DI n TENDE AL NUMERO 1.61803398874989. QUESTO NUMERO E’ CHIAMATO LA “SEZIONE AUREA” ED IL SUO VALORE E’:
(IL SIMBOLO sqr() INDICA LA RADICE QUADRATA)

(1 + sqr(5))/2 = 1,61803398…..

AD ESEMPIO F31/F30 = 1346269/832040 = 1,618033989

Articolo correlato:

I NUMERI DI FIBONACCI E LA SEZIONE AUREA

Informazioni su giuseppemerlino

Ingegnere Chimico
Questa voce è stata pubblicata in MATEMATICA e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.