IL MIRACOLO DELLE STIMMATE

Le stimmate (o stigmate) sono la manifestazione, sul corpo di persone particolarmente devote e pie, delle ferite che Gesù riportò quando venne crocifisso.
Il primo caso riconosciuto dalla Chiesa fu quello di San Francesco che, negli ultimi anni della sua vita, manifestò lesioni alle mani ed ai piedi. Il caso moderno più eclatante è invece quello di Padre Pio.
Sorge però un notevole problema: nella crocifissione i chiodi non venivano messi nel palmo delle mani perchè i carnefici sapevano bene che, conficcando il chiodo nel palmo della mano, il peso del corpo avrebbe immediatamente lacerato la mano stessa ed il condannato sarebbe caduto dalla croce dopo pochi minuti. Per questo motivo i chiodi venivano conficcati nei polsi.
Perchè tutte le persone che hanno ricevuto le stimmate, le hanno ricevute sul palmo e non sul polso?
Anche tutta l’iconografia cristiana commette lo stesso errore: in tutti i dipinti, Gesù appare con i chiodi conficcati nelle mani !
Questo è uno degli argomenti più validi di coloro che affermano che il fenomeno di persone che hanno avuto le stimmate, quando non si trattava di frode, era un fenomeno isterico.

Informazioni su giuseppemerlino

Ingegnere Chimico
Questa voce è stata pubblicata in CONTROINFORMAZIONE e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.